Alfa Romeo 159 Q4 »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Auto, Moto, Camper, Carrelli, etc. - Alfa Romeo 159 Q4



luke9O [ Venerdì, 23 Novembre 2018, 17:14 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Bellissime auto le alfa, la 159 ha un design ancora attualissimo. La giulia mi fa impazzire, e lo stelvio per essere un suv si guida bene...

TUTTAVIA

mi dispiace, ma quando sento che le tedesche non sono affidabili, dissento.

Ad oggi, in famiglia, siamo alla 14esima BMW (esclusa l'ultima arrivata, la mia Mini JCW).

Nessuna di essa è MAI stata risparmiata (parliamo di viaggi in autostrada con cruise costante a 200 km/h, tirate a freddo e spente subito all'arrivo, ecc ecc), sia in motagna in pieno inverno che d'estate per andare al mare con 40 gradi.

MAI NESSUNA ha mai dato mezzo problema, solo tagliandi fatti in BMW secondo scadenze. Idem con una mercedes che abbiamo dal 2000 che ha, solo una volta, dato problemi unicamente con la chiave elettronica (che è la stessa dei nuovi modelli).

L'unica anomalia riscontrata è stata su due X5 (comprati insieme) che sono stati richiamati per il cambio navigatore, uno andava bene l'altro ogni tanto sbagliava le distanze.

In azienda, invece, abbiamo avuto anche auto francesi ed opel, le quali, subendo gli stessi maltrattamenti, hanno avuto qualche problema.

Attenzione quindi, secondo me potrebbe essere un bagno di sangue, e come dinamica (sempre secondo me) siamo molto lontani da BMW. Forse, per essere un auto da usare tutti i giorni, meglio puntare "sul sicuro"

Luca


frank68 [ Venerdì, 23 Novembre 2018, 17:36 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
hackenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sono d'accordo anche io con Lucio.
Le auto di fabbricazione italiana sono aumentate notevolmente a livello qualitatito, soprattutto negli ultimi 10 anni.
I confronti che hai fatto, Jgor, non sono pertinenti: una Stelvio la puoi paragonare ad una Q5, forse (ma neanche troppo) a una Q7. Con un G, poi, non ci azzecca proprio.
Però ti paragono la nuova Giulia all'Audi A5 e alla BMW serie 4 e tra tutte e tre, forse sceglierei proprio la Giulia, anche (ma non solo) perchè è italiana.
La FIAT ha fatto belle auto, tutta la gamma 500 per me è riuscitissima e molto interessante, la 124 spider un bellissimo giocattolo, Alfa Romeo ha tirato fuori una generazione di auto davvero interessanti. Chi mi delude un po' è Lancia dalla quale mi aspetterei, finalmente, una nuova Delta Integrale degna di questo nome e di questa tradizione.
Molte delle auto che vediamo prodotte da tante aziende straniere sono disegnate da italiani che, per fortuna, siamo ancora considerati i migliori disegnatori di auto del mondo.
Dovremmo essere più sensibili e fieri di questo e dovremmo, tutti, manifestare più attaccamento e rispetto per ciò che creiamo perchè, all'estero, ce lo invidiano tutti.
Quanto sopra, per come la vedo io, è la base per far ripartire il Paese, non solo economicamente, anche culturalmente.

Io valuterei il fatto che comprando un usato non si sta prendendo una macchina fiat di oggi ma un disastro di 10/13 anni fa.
Sono d'accordo sul fatto che oggi stanno raggiungendo degli standard buoni. Ma se uno prende un usato sta comprando altra roba.
E sul fatto che le tedesche non siano più superiori come qualità e affidabilità qualche dubbio lo avrei


giorgiomario [ Venerdì, 23 Novembre 2018, 19:44 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Guarda io di alfa ne ho avuto in casa moltissime....
Gt junior 1300
Alfa 90 2000
156 1900
Giulietta 1600
Giulietta 2000
La 156 ci ha fatto 375.000 km ed il motore era un orologio.. Quasi esclusivamente normale manutenzione
Mercedes he Abbiamo avute 3: un ml280 cdi una c220 cdi ed un clk200 kompressor sono state un disastro terrificante...
Rogne rogne rogne. Tutto dipende da ciò che si trova e da come si acquista


pugnali53 [ Venerdì, 23 Novembre 2018, 19:52 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
2 vicini di casa hanno avuto la sfortuna di comperare entrambi una bmw x 3 turbo diesel 2.0 quando li sento parlare della loro auto, uno l'ha venduta, mi domando cosa non si sia rotto, una serie di guasti incredibile da praticamente nuove, finita la garanzia costi di gestione dovuta ai guasti incredibilmente alta è continuata.
Quello che l'ha venduta si e comperato una 320 sw sempre 2000 turbodiesel, le cose vanno meglio lui le auto le cambia ogni 3 anni e le rivende praticamente nuove, le ultime 4 tutte bmw, quello che ce l'ha ancora continua a cambiare particolari che si rompono, altra gente che adopera audi, a parte la manutenzione costosa non è che le cose cambiano molto, poi solitamente chi hà una marca di auto alto di gamma solitamente si autoconvince di aver scelto il meglio, ma non sempre è così.


Giallo [ Sabato, 24 Novembre 2018, 09:45 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh....
È quasi uguale... Chissà come sono i costi di gestione del v6


Sulla tua dichiarata percorrenza di circa 35.000 km/anno col GPL spenderesti 4.620,00 euro di carburante mentre col diesel 3.997,00. La differenza è di 623,00 euro/anno a favore del diesel. Come aggravante c'è che se l'impianto GPL non ce lo trovi già fatto devi anche mettere in conto quella spesa da fare.

Permettimi di fare un'osservazione: io penso che sia una scelta di cuore ma molto rischiosa quella di prendere un (qualunque) ferro vecchio di 10 anni per usarlo come daily car per fare tutti quei km. I consumi e (l'eventuale) superbollo sono problemi di poco conto rispetto alle incognite derivanti dal dover fare importanti manutenzioni straordinarie. Partirai da un veicolo che come minimo avrà già 100.000 km (se ti va bene e se non è stato manomesso lo strumento); l'anno dopo ne hai già su altri 40.000 e in due anni sei quasi a 200.000. Probabilmente ci sarà da fare importanti e costosi interventi su tutta la meccanica.

L'alternativa (forse triste ma economicamente sensata) è prendersi un'auto recente, anche un km 0, che costi il giusto e l'onesto e che ti faccia percorrere in tutta tranquillità (mettendo solo il pieno e pagando un basso bollo) i circa 100.000 km dei prossimi 3 anni.
A fianco ci metti (questa volta si, senza mezzi termini) una bella 159 3.2 V6 senza menate di GPL o roba simile e la usi pochi km l'anno per divertirti come un pazzo.


Enrico86 [ Sabato, 24 Novembre 2018, 11:21 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
L'anno scorso in fiera a Padova, nel padiglione Alfa, sono rimasto attratto dalle linee della 4c ed insieme al mio amico siamo andati a vederla da vicino.
Ha uno stile che cattura, sicuramente alla guida sa divertire, ma la delusione che ho avuto aprendo il cofano motore è stata davvero enorme....viti a vista intorno alla guarnizione del perimetro (stile Fiat punto), plastiche pessime al tatto che si rigano solo a guardarle e possono già far assaporare gli scricchiolii che inizieranno a breve, la vaschetta di espansione del refrigerante che è identica a quella della Lancia y.... E come prezzo non la regalano... L'ho abbandonata dopo due minuti, inorridito perché mi aspettavo molta più cura specie su un modello così di nicchia.
Che poi i tedeschi possano avere uno stile noioso, meno carattere nelle linee, che possano anche stare sulle scatole per mille e mille motivi, a livello qualitativo le italiane sono dieci spanne al di sotto.
Poi chiaramente a volte bisogna seguire anche il cuore... Io l'ho fatto... E mi sono ritrovato seduto su un Land Cruiser


giorgiomario [ Sabato, 24 Novembre 2018, 13:26 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Appunto proprio per questo volevo prendere la 159


Enrico86 [ Sabato, 24 Novembre 2018, 14:33 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Allora portala a casa Giorgio!!! Il cuore nn ammette razionalità... E mettici qualche foto così la vediamo!!!


Kokia [ Sabato, 24 Novembre 2018, 21:28 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Per fortuna che, nel caso delle Land Cruiser, cuore e razionalità vanno a braccetto!


Enrico86 [ Sabato, 24 Novembre 2018, 21:41 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Eh oddio... Non è sempre così, di certo non si cade sulla qualità.


bonjo [ Domenica, 25 Novembre 2018, 00:45 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]

bonjo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho un 159 2.4, il 200 cavalli a 2 ruote motrici. Posso dire solo che da guidare è spettacolare, ha una spinta notevole e nel mio caso il cambio Q-Tronic è veramente un buon cambio, seppure un pò lento (a meno che non selezioni l'opzione Sport), molto fluido e con le scalate azzeccate. Attenzione però al corpo valvole, se il cambio non ha avuto regolare manutenzione fa "scappare" l'olio e tende a sfollare in 3a e 4a, oltre a scalare molto seccamente nelle medesime marce.
La mia è una versione praticamente full-optional (ha tutto ma proprio tutto tranne i sedili elettrici e riscaldabili) e con gli interni in pelle chiara non sembra proprio povera negli interni, al contrario prima di prenderla avevo preso in considerazione un BMW E60 e l'ho scartata proprio perchè gli interni erano troppo tristi


Me la vendi?


Ma sai, io la 159 l'ho presa come auto "provvisoria" perchè l'avevo qui in zona e mi serviva una macchina subito (ero appena rimasto a piedi con una Saab 9.3 da 350.000 km), cercavo una Volvo che non ho trovato. Se mi dai il tempo di cercarmi la Volvo, ovviamente il 159 te lo posso vendere


giorgiomario [ Domenica, 25 Novembre 2018, 13:29 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Prenderò quasi di sicuro il 3200


pugnali53 [ Domenica, 25 Novembre 2018, 19:06 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Dal punto di vista delle storiche l'amico che mi installa e cura la manutenzione dei miei impianti d'allarme e vdeosorveglianza proprietario di una alfa 2000 berlina del 1971 da un paio d'anni si è comperato una 164 turbo v 6 2000 cc del 1991 che altro non è che il mitico Busso v6 2500/3000/3200 cc ridotto di solo alesaggio e di conseguenza di cilindrata x le solite questioni di iva e tassazione.
Questa auto, che aveva anche un meccanico da cui andavo a detta sia del meccanico che dell'amico installatore è una vera e propria bomba, testata da quattroruote registrava una velocità massima di 241,800 kmh e uno scatto da fermo 0-100 percorso in 7,4 secondi. da notare che soffriva sia di turbo lag che difficoltà di trazione x trasferire a terra tutti i cv, 210, e i 30,6 kgm di coppia che aveva, da sottolineare che era l'anno 1991 ben 27 anni fà, probabilmente la berlina più veloce al mondo di quei tempi prodotta in serie, sfruttando la meccanica i consumi ovviamente sono stellari.
Il 3200 di cui si parla è l'erede di questa serie di motori che sono passati alla storia e non temono confronti con qualsiasi tedesca sia storica che attuale anche sul piano dell'affidabilità, tanto che stò controllando una 164 3000 del 1989 metanizzata in vendita che se il proprietario riduce la richiesta potrebbe diventare il prossimo acquisto, hò notato che andare a metano non è x niente sbagliato, la bmw 520 e 34 24 valvole 150 cv che mi hanno regalato che con 15 euro percorre 300 km è diventata l'auto di famiglia più usata, altra considerazione una storica a me costa 113 euro annui composti da 28,50 euro di bollo + 33 euro annui di revisione biennale + 52 euro di assicurazione annuale, 260 euro di 5 auto che hò assicurate fanno appunto 52 euro cadauna.
Presumo che i 200 cv del 3000 busso della 164 siano molto più sostanziosi dei 150 della 520 che per giunta hà più di 500.000 km e devo riconoscere và ancora benissimo, lenta ma non si ferma mai, addiritura consuma poco olio.


luke9O [ Martedì, 27 Novembre 2018, 10:11 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Lucio, sono solo parzialmente d'accordo con te stavolta. Mi sembra di capire, inoltre, che la 520 sia una delle auto piu kmetrate che hai, forse la più di tutte...

Però ricorderò per sempre mio nonno (che ha alvorato in Alfa per 40 lunghi anni, quando ancora era ad arese, e che era un alfista sfegatato) che mi diceva (seduto sulla sua 33 qv): "gli alfisti del futuro saranno contenti della loro macchina che va di meno, consuma di più e non sarà più ne competitiva ne affidabile tra 10 anni?"

Effettivamente è quello che è successo, prodotti fatti male, non affidabili, non competitivi ecc ecc...tutte cose che sappiamo e risappiamo, e comunque qualsiasi officina sa bene che le fiat ancora oggi danno problemi (compresi jeep renegade &co.)

La mia premessa, comunque, è che tutte le auto di cui ho parlato sono state acquistate nuove, quindi usate sempre da un piede, non da più proprietari.

Dopodichè, di fatto, la scelta dell'utente è stata fatta, nonostante, come evidenziato sia "insensata" e senza dubbio antieconomica, probabilmente la comprerà.

Mi sembra quindi inutile dare pareri oggettivi e razionali come quelli del costo, della manutenzione ecc ecc, perchè tanto alla fine (giustamente!!) è la passione che ci guida.

Sicuramente te la godrai, ma metti in conto di rimanerne un po' "deluso", vista la manutenzione che dovrai fare e le percorrenze che farai

Luca


pugnali53 [ Martedì, 27 Novembre 2018, 13:38 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Che le tedesche anni 80/90 siano state costruite meglio rispetto alle italiane degli stessi anni credo che nessuno possa contestarlo, però le alfa romeo hanno un cuore "meccanico" che nessuno può contestare, meglio ancora delle tedesche, non a caso i tedeschi le amano ancora, come giustamente dice Lorenzo anche x me l'alfa è morta quando è passata alla trazione anteriore, addiritura non hò più seguito neanche la mito, la giulietta attuale, la 164, 166, 156, 159, non le conosco proprio sono rimasto schifato dalla scelta della gestione fiat.
X me esistono solo le alfa storiche, l'unica che vagamente ricordo è la 164 perchè un conoscente che neanche sapeva fosse a trazione anteriore ce l'aveva e quindi qualche giro insieme l'abbiamo fatto, parliamo di una trentina di anni fà, ora le cose sono cambiate, sopratutto il traffico, la mia priorità non sono più le scodate che solo una trazione posteriore senza controlli di stabilità inseriti ti può dare, allora i controlli di stabilità non esistevano ed è x questo che attualmente sono possessore di una alfetta gtv 2000 che alla faccia dei 38 anni che hà 3 anni fà hà resistito x quasi 8 ore al massimo delle sue possibilità nella pista di monza conducenti io e Marilia, poi hò una gtv 2000 del 1972 scocca 105, la stessa della giulia però coupè in pratica la versione da cui deriva la mitica gtam che hà vinto tutto quello che si poteva vincere in pista negli anni 70, ovviamente entrambe rosso alfa 501.
Una giulia super 1300 ma con motore twin spark da forse oltre 200 cv x 970 kg, forse meno, quando la rullerò e peserò sarò più preciso, assetto e freni modificati, autobloccante al 50%, cerchi della peugeot gti 1900, che hanno lo stesso attacco, 6x15 gommati con 205/55 pistaiole, molle eibach - 3 cm per il resto esteticamente tutta originale, velocita presunta circa 250 kmh colore originale del tempo giallo piper targata NA, mi aspetto molte soddisfazioni alla sua guida una volta finita la preparazione, hò anche un'altra giulia super 1300 colore biancospino ma è tutta originale, la venderò non mi interessa, andare in giro con 90 cv sotto al cofano x me è deprimente. L'attuale giulia mi sembra ben fatta, bellissima in foto anche la futura alfetta, finalmente hanno capito che l'italiano dall'alfa romeo non si accontenta solo dello slogan "cuore sportivo" ma vuole la sostanza, prestazioni e non solo, la qualità delle migliori che finora non hà mai avuto.


hackenzo [ Martedì, 27 Novembre 2018, 13:56 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Sono d'accordissimo con Lucio, su tutta la linea... i più giovani, probabilmente, non sanno cos'abbia significato l'Alfa Romeo nel mondo dell'automobilismo dagli anni '30 fino agli anni '70...
Basti pensare che il Drake, Enzo Ferrari, "nasce" proprio in Alfa, che la sua prima Scuderia Ferrari era composta proprio da vetture del biscione e che le prime auto da corsa uscite dalle scuderie di Maranello erano ispirate proprio alle Alfa Romeo di cui migliorò e perfezionò molti particolari.
Per non parlare di quanto, nel mondo, il mito Alfa Romeo sia ancora molto vivo...
Purtroppo il furto che venne attuato da parte della FIAT nell'acquisizione del marchio segnò la fine del mito.
Ma se si andasse a chiedere a qualunque tedesco quali sono state le migliori auto del mondo, tra le prime 10 ci sono almeno un paio di Alfa Romeo.


Kokia [ Martedì, 27 Novembre 2018, 15:51 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Ho avuto la fortuna anni fa, di occuparmi per un certo periodo delle macchine che ha un collezionista che ha una casa di villeggiatura nel paese dove abito. Tra le altre, ha una Giulia Ti, una Alfetta 1600 e un Duetto 1600, una Giulietta Sprint e una 2600 Sprint. Quest' ultima, me la sono goduta poco perchè aveva qualche problema di carburazione e soprattutto aveva la guida a destra, la Giulietta Sprint, una volta lanciata era uno spettacolo ma a mio avviso aveva rapporti troppo lunghi per usarla in montagna, ricordo che faticavo in prima a ripartire in salita, bisognava sfrizionare non poco. Per quanto riguarda Giulia TI, Duetto e Alfetta 1600 godimento alla guida introvabile nelle auto moderne, salvo le super sportive. Sound del motore super appagante, prontezza del motore e reattività quasi "da corsa". Divertimento allo stato puro.


giorgiomario [ Martedì, 27 Novembre 2018, 22:00 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Non vedo l'ora di provare sto 3200


pugnali53 [ Martedì, 27 Novembre 2018, 23:18 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Uno che ce l'hà montato su una 147 gta mi ha detto che è una bomba.


giorgiomario [ Mercoledì, 28 Novembre 2018, 07:47 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
È diverso....
Quello della 147/156 gta è l'evoluzione del 3000 v6 che montava la 75 e poi che fu montato nella 164 q4 ed è un signor motore in cui collaborò l'ingegner Busso.
Da li fu fatto anche il 2500 v6 della 156/166
Il 3200 v6 busso eroga 250 hp ed il 2500 190 hp. Due motori bellissimi ma non facili da trovare
Invece il 3200 JTS della 159 è di origine americana.... Non è stimatissimo fra i puristi... Ma. Siccome a me i puristi pigliano alle balle... Chissene


giorgiomario [ Sabato, 15 Dicembre 2018, 18:09 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Presa!
Bellissima è una figata


Enrico86 [ Sabato, 15 Dicembre 2018, 18:30 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Ma... Ehi!!! Niente foto?? 🤔


giorgiomario [ Sabato, 15 Dicembre 2018, 18:57 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Appena la sistemo a casa faccio le foto promesso


bonjo [ Sabato, 15 Dicembre 2018, 20:18 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Hai preso il 3200 poi?


giorgiomario [ Sabato, 15 Dicembre 2018, 20:29 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Sì sì 3200 v6 mi sono innamorato e del diesel non mi fido più


10ale73 [ Domenica, 16 Dicembre 2018, 18:31 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
hai fatto bene


Giallo [ Lunedì, 17 Dicembre 2018, 16:42 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Moooolto bene!!


giorgiomario [ Lunedì, 17 Dicembre 2018, 21:18 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Tra l'altro a naso non consuma così tanto come temevo....
Il pieno è di 105 € e mi dà 550 km di autonomia....

Praticamente mediamente oscilla fra gli 8 ed i 9 km/l
Il 2400 viaggia sui 10/12 km/l in extraurbano quindi boh missa che ho fatto bene


giorgiomario [ Sabato, 22 Dicembre 2018, 07:29 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Eccola
Image
Allestimento ti (turismo internazionale) che sarebbe l'allestimento sportivo di lusso
Più la guido più me ne innamoro


voglioviaggiare [ Sabato, 22 Dicembre 2018, 10:34 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Bellissima


Kokia [ Sabato, 22 Dicembre 2018, 11:25 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Però....molto molto bella! Complimenti!


giorgiomario [ Sabato, 22 Dicembre 2018, 14:12 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Adesso inizierò a personalizzarla piano piano ma non ho intenzione di fare cose strane.
Voglio usare solo o quasi componenti originali perché a naso fra quiche anno riprenderà valore


Giallo [ Domenica, 23 Dicembre 2018, 20:35 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Si, si: bella cattiva!!


giorgiomario [ Lunedì, 24 Dicembre 2018, 07:07 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Ho fatto il calcolo, come mio solito, mettendo il pieno e dividendo i km fatti per i litri messi....
8,5 km/l di media
Sinceramente pensavo facesse 5,5/6
Sono molto soddisfatto. Media di città (dove si vede che consuma una cosa atroce) e superstrada con extraurbano con curve


pugnali53 [ Lunedì, 24 Dicembre 2018, 12:13 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Parlaci del motore, se è di origine americana e non il busso a spinta come va? coppia a quanti giri? potenza massima?


giorgiomario [ Martedì, 25 Dicembre 2018, 00:11 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Il JTS è americano ma le testate sono studiate da alfa romeo...
È molto elastico, si può viaggiare cambiando marcia anche a 2000 giri e lui va via tranquillo.
L'erogazione è particolare: non è un motore che spaventa per cattiveria, ma il tachimetro sale veloce e non ti accorgi (seconda tirata al massimo, terza tirata e si passano i 150) .
Erogazione piena e piacevole anche sotto i 3000 giri. Quando passa i 4000 inizia a spingere forte aumentando in progressionne e mura a 7000 giri circa.
Tenuta di strada micidiale (la mia essendo la ti ha una sorta di assetto sportivo e cerchi da 18) e sterzo bellissimo.
Mi fa incazzare molto il fatto che non posso frenare ed accelerare assieme in quanto la centralina taglia l'acceleratore (spero di poter togliere il blocco).
Ha un sound incazzosissimo in quanto non ho i terminali.. Ma sto già valutando dei silenziatori in inox. Così è troppo ridondante a 2000 giri spacca I timpani anche se suona come un Ferrarino
Ne sono molto felice....
Sicuramente con un turbo anche piccolo sarebbe ancora meglio (anche se poi murerebbe prima come limitatore) ma già così è davvero un bel andare.
È una berlina comodissima ma allo stesso tempo viaggia veramente di brutto e non è da usare senza cervello perché comunque è potente.
La trazione q4 è molto bella: 80% dietro si sente tutto... Poi il torsen la appiattisce molto in curva e per ora sembra molto neutra come comportamento. Ho provato in due curve a darci dentro ed ho sentito che non scappa ne di muso ne di sedere.
L potenza è di 260 hp e la coppia mi pare 320 nm... Il 2400 ha 400 nm ovviamente ha più coppia ma alla fine della fiera il v6 è molto meglio


pugnali53 [ Martedì, 25 Dicembre 2018, 01:34 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Da come la descrivi è lontana 1000 miglia dalla 164 Q4 di un'amico che la trova dura di sterzo e la trasmissione si mangia un mare di cavalli inoltre non scatta come la sempre sua thema ferrari che di cavalli ne ha 215 mentre la Q4 alfa 237.
Io invece sto prendendo in considerazione di prendere una lancia k turbo 5 lilindri 20 valvole benzina del 1999 seconda serie con gpl causa blocchi del traffico messa molto bene, adoperata da unico proprietario parecchio anziano, al prezzo di mezza bicicletta, ma forse una ruota sola di una da corsa costa di più, il proprietario chiede 500 euro trattabili, è parecchio chilometrata 250k km spero che il 20 valvole fiat duri come o anche di più della bmw 520 24 valvole del 1990 metanizzata che mi hanno regalato da ormai 3 anni, che imperterrita continua a macinare km, ormai è l'auto di famiglia più usata, dovrebbe aver superato i 600k km dai 500 di quando ce l'hò, anche considerando i costi chilometrici che sono esattamente un terzo dei kdj, mediamente con 15 euro si percorrono 300 km in grande comodità.
La k alla sua uscita mi faceva praticamente schifo come linea, informandomi x bene però ho scoperto che a parte gli interni da super ammiraglia, come tradizione di tutte le berline lancia, è un missile, hà 220 cv e raggiunge i 250 kmh grazie all'aerodinamica nettamente superiore alla precedente thema per via del muso parecchio più basso e affusolato, lo 0-100 e sotto i 7 secondi, addiritura la trasmissione ha un giunto viscoso ferguson x limitare i patinamenti all'anteriore inevitabili con 220 cv a disposizione e 285 nm a 2500 giri di coppia, che diventano oltre 300 quando entra l'overboost in azione, cosa che pervia modifica alla centralina, quasi sicura se la compero, diverra fissa, ma forse con una mappa dedicata si supereranno i 250 cv, pesa solo 1425 kg a secco addiritura 25 kg meno della mia bmw 525 tds che credevo una delle più leggere bmw 2500 turbodiesel del panorama automobilistico di 20 anni fa.
Vedremo se Marilia non mi sfratta, sarei alla diciasettesima auto che ho, ma dove abito è casa mia, vediamo se la cosa la farò.


giorgiomario [ Martedì, 25 Dicembre 2018, 08:35 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Non ho mai provato la 164 q4
Ma ti posso dire che se avessero fatto la 156 gta col q4 sicuramente avrei preso quella.
Il busso è altro film, ma la trazione anteriore a me fa schifo, la odio.
Il 164 q4 non è semplice da trovare senza km...
Il la 159 l'ho pagata 6500 euro ma ha avuto nella sua vita solo 2 proprietari di cui uno autostrade per l'italia spa. Doveva essere l'auto di qualche dirigente, quindi è un po' di tutti noi visto che sarà stata sicuramente pagata a tasse nostre .
Comunque ha 138.000 km e quando l'ho messa sul ponte ho trovato tutto perfetto... Per una 159 è un miracolo


giorgiomario [ Martedì, 25 Dicembre 2018, 08:43 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Intanto ho già prenotato una seduta di detailing esterno ed interno (è un po' bisognosa di cure di fino, ma nel complesso è quasi perfetta.
Poi sto iniziando a vedere cosa offre il mercato a livello di impianto stereo Android visto che la uso per lavoro nel senso che praticamente lavoro da ogni posto col cellulare.
Infatti nel bmw avevo un supporto per tenere il telefono bene in alto accanto allo stereo. In questa non fa e di conseguenza dovrò prendere autoradio con il mirroring.
Ho visto che dovrò cambiare la plancia in quanto adesso monta un navigatore che non ha la dimensione del 2 din ma è un po' più grande e la mascherina fa schifo da vedersi.
Fanno le plance in carbonio che sono una figata, mo vedremo


voglioviaggiare [ Martedì, 25 Dicembre 2018, 10:50 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
come ti pare la qualità dei materiali degli interni?


giorgiomario [ Martedì, 25 Dicembre 2018, 10:56 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Guarda..... Posso dirti che rispetto alla 320d c'è un abisso.
Quelli della bmw facevano schifo. Si erano tutti scollati a livello di tappezzerie del cielo e montanti.
Il cruscotto come tutte le alfa tende ad inglomerare un po' la polvere quando la prende il sole
I sedili sono molto comodi e la pelle per avere 12 anni è messa benissimo.
Il 10 faccio fare il detailing e vediamo come va


pugnali53 [ Martedì, 25 Dicembre 2018, 12:14 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Anche a me la trazione anteriore non piace, infatti l'unica auto che ho a trazione anteriore è una lancia fulvia coupe montecarlo del 1975 che però si guida benissimo, l'inserimento in curva è rapidissimo non soffre di troppo sottosterzo, praticamente la guidi solo con l'anteriore, il posteriore non perde mai l'aderenza sia a bassa che alta velocità in curva, ovviamente l'hò modificata di avantreno montrando delle boccole in teflon decentrate x diminuire la campanatura positiva di serie che và bene solo con pneumatici 165/80/14 su cerchi da 4 pollici e 1/2 di serie, ora sono a 0° di campanatura, x arrivare negativo bisogna cambiare i trapezi inferiori con quelli della HF che sono più lunghi, monto i cerchi cromodora in magnesio della HF 1600 larghi 6X14 gommati 185/70 gli ammortizzatori hanno una taratura sul rigido, il tutto si traduce in un'assetto da incollata alla strada che permette di sfruttare fino all'ultimo i 100 cv di cui dispone che con cambio rapportato cortissimo della montecarlo e 970 kg di peso sà offrire divertimento puro, cosa d'altri tempi che ora ci sognamo di trovare sulle moderne.
La k turbo la compero, forse, solo x il gpl già montato che trasformero in monofuel sicuramente perchè non voglio ingrassare lo stato italiano con una tassa sulla proprietà che non voglio neanche conoscere con 220 cv a libretto credo che mi costa x un anno come il prezzo della vettura che andro a pagare, circa 400 euro, ma sui monofuel lo sconto è del 75%, come non paghero x il passaggio di proprieta il doppio, forse, di più, del valore dell'auto, sempre di 220 cv si deve tener presente, x via dell'ipt che i disabili entro i 2000 cc se a benzina non pagano.
Spero che sia Marilia che Fabio con la k non si lagnino x le prestazioni come con la zingaro car, nome affibiato da Marilia allla bmw 520, che poverina i teorici 150 cv che dovrebbe avere si sono trasformati in asini bolsi, comunque nei percorsi di montagna, solo in discesa, va ancora bene e la comodita la mantiene ancora intatta.


giorgiomario [ Mercoledì, 26 Dicembre 2018, 13:05 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Oggi finalmente giro fra le curve della strada del rifugio della madonnina (una bellissima strada che passa attraverso il monti ferru, provincia di Oristano).

La macchina è veramente una figata! Tiene il punto di corda con una facilità incredibile e spara fuori dalla curva in modo tale che non ti sembra nemmeno di tenere andature così alte. 

A me dá la sensazione (ed ho gomme oscene) di essere molto neutra come comportamento ma allo stesso tempo è divertentissima da usare fra le curve. 

Continuo a controllare la media dei consumi: oggi ho messo il pieno e, dopo 450 km, ho messo esattamente 50,5 lt. Misto statali a 120/130 e città. Incredibile consuma pochissimo per essere un 3.2 4x4 io ero pronto a vedere consumi di 5-6 km/l 


giorgiomario [ Sabato, 11 Gennaio 2020, 09:06 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Aggiorno la situazione....
L'auto è con me da 1 anno... E che vi devo dire: è molto molto bella...
-Motore elastico (mi capita di arrivare quasi a fermarmi in quarta e riparte senza alcun problema) e molto facile da usare. In più sopra i 3000 si incazza di brutto e diventa veramente un bell'andare.
-Consumi: siamo sui 9 km/l di media fatti in uso misto città, extra urbano (circa 100 euro per 500 km)
-Tenuta di strada: EPICA
Le ho aggiunto un autoradio con viva voce bt e per il resto non mi ha dato nessun problema...
Il punto è che temo dovrò darla via.. C'è una vocina dentro di me che mi dice liberatene anche se l'auto mi piace molto e non ha alcun problema di nessun tipo...
Vi è mai capitato?
Grazie


pugnali53 [ Sabato, 11 Gennaio 2020, 14:53 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
No, e x questo che hò una ventina di auto, quelle che mi piacciono non le vendo.


giorgiomario [ Domenica, 24 Maggio 2020, 19:26 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Messa in conto vendita ed in attesa della sostituta....


voglioviaggiare [ Lunedì, 25 Maggio 2020, 00:09 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Cosa prendi?


giorgiomario [ Lunedì, 25 Maggio 2020, 07:32 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Resto in Italia... Appena arriva la mostro


voglioviaggiare [ Lunedì, 25 Maggio 2020, 09:16 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Maserati? Giulia?


luke9O [ Lunedì, 25 Maggio 2020, 10:25 ]
Oggetto: Re: Alfa Romeo 159 Q4
Una bella Giulia non sarebbe mica male!




Powered by Icy Phoenix based on phpBB