Oggetto: Re: Libia 12/2025--01/2026
Ing-CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fiodor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Seguo. È richesta un'esperienza specifica?
In libia si entra solo se io viaggio è organizzato da uno dei, pochi, tour operator libici autorizzati, è vero?
Rifornimenti?
Come verrebbero gestire eventuali avarie?
Scorta militare? Parto dal presupposto che, forse anche in libia, con una manciata di dollari o di Marlboro è possibile corrompere le "guardie" e, quindi, secondo me c'è poco da fidarsi .


A mio avviso un minimo di esperienza di fuoristrada sulle dune direi che sia necessaria, poiché riduce sensibilmente il rischio d'incidenti gravi.
Di auto cappottate ne ho purtroppo vista qualcuna.
In caso di avarie ci sia arrangia: riparazioni di fortuna o traino per la via più semplice.
Durante l'attraversamento dell'Erg e il contornamento non ci sono rifornimenti possibili (che io sappia). Occorre portarsi il carburante necessario (serbatoio supplementare o taniche).

Per le altre domande credo risponderà Valerio (io non sono a giorno)



In discesa intendo da Nord verso Sud ed i passaggi sono fattibili.

Profilo PM  
Oggetto: Re: Libia 12/2025--01/2026
I laghi Mandara , matendush , Gadames , hamada El homra , e molti altri posti sarebbe un peccato saltarli !

Profilo PM  
Oggetto: Re: Libia 12/2025--01/2026
A livello di difficoltà cosa è richiesto nello specifico sia doti tecniche di guida che di auto ?

Profilo PM  
Oggetto: Re: Libia 12/2025--01/2026
Giorgiohzj74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A livello di difficoltà cosa è richiesto nello specifico sia doti tecniche di guida che di auto ?


Mi permetto una risposta sulla base della mia personalissima esperienza:

- Serve una discreta accellerazione del veicolo per superare i passaggi più impegnativi (ripidi e lunghi). Ricordo in particolare un Defender TD5 e un Jimny centralinato che dovevano tentare e ritentare le salite con lunghissime sessioni di rincorsa. In un caso abbiamo pure spalato (abbassato) la cresta della duna per farceli passare. Vedo male motori aspirati a questo riguardo.

- Per la tecnica di quida, procedendo da nord a sud, si ha la possibilità di "esercitarsi" progressivamente con salite e discese sempre più impegnative. Conoscere come si comporta il veicolo sulla sabbia è importante, quanto seguire i consigli sul posto di chi ha più esperienza. Specialmente nelle discese ripide, sul lato sottovento della duna (barcana) non bisogna esitare a tenere il veicolo dritto anche dando generosamente gas.

Avere un buona guida locale che "apre" è un grande aiuto se è abile a distinguere le zone con la sabbia più sofficie da quelle con la sabbia più compatta, oppure il fesch-fesch che ogni tanto si trova nei piattoni tra i cordoni di dune (che se uno ci si pianta ci vogliono ore per tirarlo fuori). In una delle traversate, con le moto facevamo da apripista alle auto, poiché ci era capitata una guida scarsa (non sono tutte esperte).

Ultima modifica di Ing-CH il Ieri alle 23:06, modificato 2 volte in totale
Oggetto: Re: Libia 12/2025--01/2026
Chiarissimo grazie

Profilo PM  

Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0404s (PHP: 57% SQL: 43%)
SQL queries: 9 - Debug On - GZIP Disabilitato