|
Pagina 2 di 2
|
Autore |
Messaggio |
gnz89
Nuovo iscritto/Socio "timido"


Registrato: Maggio 2025
Messaggi: 9
Età: 36
Utente #: 7452
Modello Land Cruiser posseduto: Nessuno
|
 Re: Mi Presento
Mi piace la vostra opinione, avete ragione, mi blocca il fatto che nonostante sia ben tenuta, questa potrebbe andare bene come seconda macchina, quasi da uso stagionale, della serie vado al mare faccio 2 mulattiere per arrivare in spiaggia e poi la metto in garage per la prossima volta. In effetti soltanto per andare Livorno a prendere la nave(400km più o meno, risulterebbe “selvatica”
Si forse bisogna optare almeno per un 120 o 125.
|
|
|
 |
rino
Socio sostenitore


Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 389
Età: 63 Residenza: Sulmona (Aq)
Utente #: 4063
Modello Land Cruiser posseduto: KZJ90 e KDJ120
|
 Re: Mi Presento
Ciao, io le ho tutte e due, sia il 90 che il 120. Ho comprato prima il 90 che ho usato per lunghi viaggi in Europa e tutt'ora uso per gite in fuoristrada o per avvicinarmi alla neve quando vado a fare scialpinismo. La macchina è affidabile, non credo che possa avere i problemi alla testata che riguardavano le serie ante 1999. Però a me è capitato l'altro problema tipico dei Kzj, ovvero il distacco della ruota. Nel mio caso è stata una mia negligenza non intervenire con una manutenzione preventiva. Ad ogni modo, concordando con i commenti di chi mi ha preceduto circa l'utilizzo, io ti consiglierei di orientarti verso il 120, anche quello con il motore da 163 cv. Con il cambio automatico si viaggia comodamente. Io la scorsa estate ho percorso 4500 km in venti giorni nel massimo comfort. E poi, in ultimo, la richiesta di 13000 euro mi sembra un pò esagerata. Buona ricerca, e come ti hanno già consigliato, non avere fretta. Saluti
|
|
|
 |
gnz89
Nuovo iscritto/Socio "timido"


Registrato: Maggio 2025
Messaggi: 9
Età: 36
Utente #: 7452
Modello Land Cruiser posseduto: Nessuno
|
 Re: Mi Presento
In una giornata ho già le idee più, chiare. Mi orienterò su un 120,125 o 120 wagon che dovrebbero essere anche qualche anno più recenti, e poi chiedo 163, 166, 173 cv? Sono tutti abbastanza affidabili oppure c’è qualcuno da preferire? Devo dire che se riuscirò a comprare, poi voglio tenerla per un bel po.
Ad esempio, ieri guardavo questo: https://www.subito.it/auto/toyota-l...ement-ad_detail
Mi sembra che possa essere una valida scelta per quello che sto cercando, magari si i consumi restano alti i, ma intanto credo sia una macchina già più sicura e comoda anche per viaggiare. Peccato per le 3 porte, ( d’estate in vacanza ci carico di tutto) infatti la mia scelta ricade su iun fuoristrada anche per questo motivo, l’altra macchina al rientro da Firenze, il tratto della direttissima quando ho l’aria attaccata mi tocca farla in IV. Comunque io continuerò a chiedervi consigli, e se sbaglio qualcosa ditemi pure senza problemi
Grazie
|
|
|
 |
Kokia
Socio sostenitore


Registrato: Settembre 2017
Messaggi: 1669
Età: 45 Residenza: Appennino Modenese
Utente #: 5684
Modello Land Cruiser posseduto: BJ71 e KDJ95
|
 Re: Mi Presento
Ciao Ignazio, benvenuto e....buon compleanno!!! Nel fare le tue valutazioni innanzitutto considera l' aspetto del condizionale della moglie "sembrerebbe d'accordo" a lungo termine potrebbe crearti dei fastidi.....  No dai a parte gli scherzi oltre a quanto ti è stato già scritto, aggiungo di considerare seriamente i passi lunghi, ovvero KDJ95 o KDJ120, soprattutto se hai famiglia e conti di fare dei viaggi e tenerla per un pò... La capacità di carico e l'abitabilità è nettamente superiore e considerata la tipologia di veicoli che stai valutando, in fuoristrada non cambia molto come prestazioni; anzi escludendo tratti tecnici, a volte il passo più lungo aiuta per avere maggiore motricità. Non ho citato la serie KZ perchè ancora più vecchia. Purtroppo come ti sei già reso conto queste macchine come quotazione sono salite abbastanza ultimamente, forse ancora di più i J9, quindi non avere fretta e troverai una buona occasione. In questo la tua professione, se studi un pò le varie discussioni, ti aiuta.
|
|
|
 |
gnz89
Nuovo iscritto/Socio "timido"


Registrato: Maggio 2025
Messaggi: 9
Età: 36
Utente #: 7452
Modello Land Cruiser posseduto: Nessuno
|
 Re: Mi Presento
Grazie mille!!in effetti la moglie dice sì sì ma poi magari alla fine rompe le scatole, comunque a parte tutto, per prendere un kdj95 , preferisco di gran lunga un kd120, lo trovo a meno, è più recente e forse un pelo più confortevole. Resta da capire la motorizzazione ideale e poi se cambio auto o manuale. Vado avanti con la ricerca. Un ultima cosa: il 130 wagon cambia dal 120 normale solo per le sospensioni ad aria e la mancanza della ruota di scorta?
|
|
|
 |
Kokia
Socio sostenitore


Registrato: Settembre 2017
Messaggi: 1669
Età: 45 Residenza: Appennino Modenese
Utente #: 5684
Modello Land Cruiser posseduto: BJ71 e KDJ95
|
 Re: Mi Presento
Grazie mille!!in effetti la moglie dice sì sì ma poi magari alla fine rompe le scatole, comunque a parte tutto, per prendere un kdj95 , preferisco di gran lunga un kd120, lo trovo a meno, è più recente e forse un pelo più confortevole. Resta da capire la motorizzazione ideale e poi se cambio auto o manuale. Vado avanti con la ricerca. Un ultima cosa: il 130 wagon cambia dal 120 normale solo per le sospensioni ad aria e la mancanza della ruota di scorta?
Infatti, in effetti i J9 sono aumentati un sacco (probabilmente anche troppo) e come dici te potrebbe essere più facile trovare un un KDJ120 ad un prezzo più favorevole.
Sull' ultima domanda non so rispondere, tu hai scritto 130 ma non esiste (era il passo superlungo del Defender  )....forse intendevi differenze tra le varie versioni del 120. Forse, e dico forse perchè non sono sicuro, e in questo dobbiamo aspettare chi conosce meglio la serie 12, ci sono differenze sul differenziale posteriore. Forse i primi 120 avevano il blocco manuale dietro al 100% e nelle serie successive non più, avendo il traction control, ma prendi con le pinze questo che dico perchè non ne sono sicuro.....
|
|
|
 |
gnz89
Nuovo iscritto/Socio "timido"


Registrato: Maggio 2025
Messaggi: 9
Età: 36
Utente #: 7452
Modello Land Cruiser posseduto: Nessuno
|
 Re: Mi Presento
Sì sì scusa colpa mia, ho sbagliato scrivendo, intendevo il 120 ovvio, comunque si, vorrei capire che differenze ci sono. Tanto per capire se un po’ di or si può fare, o se in realtà è un Suv mascherato da land. Qua ci vorrebbe un parere di un esperto
|
|
|
 |
Kokia
Socio sostenitore


Registrato: Settembre 2017
Messaggi: 1669
Età: 45 Residenza: Appennino Modenese
Utente #: 5684
Modello Land Cruiser posseduto: BJ71 e KDJ95
|
 Re: Mi Presento
Bhè su questo non ci sono dubbi. Il 120 E' un fuoristrada. Non sarà un fuoristrada "duro e puro" ma non è certo un SUV. Certamente, soprattutto il passo lungo, non ha il trial come habitat naturale, ma sono comunque macchine che con 4 gomme da fango e magari un assettino ben fatto possono cavarsela egregiamente nel fuoristrada, non estremo ma comunque di medio impegno. E sono mezzi adatti anche a viaggi e lunghe percorrenze e polivalenti come pochi altri modelli.
|
|
|
 |
|
|
Pagina 2 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|