|
Pagina 4 di 5
|
Autore |
Messaggio |
aldimeola81
Socio operoso


Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 1484
Età: 43 Residenza: Prov. di Teramo
Utente #: 1548
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ90
|
 Re: Addio Al Mio Amato KZJ90L - Parte 1
Riporto quanto mi dice il tecnico che ha analizzato la macchina:
Quello che ti è accaduto si può riassumere così: la testina inferiore del fusello sx si è staccata perchè si sono spezzati i 4 bulloni che la assicurano al fusello, probabilmente per un progressivo allentamento visto che il piano di appoggio fra testina e fusello era arrugginito.
Quindi il consiglio da dare a tutti i Toyotisti è di controllare i quattro bulloni che assicurano la testina ogni volta che si solleva l'auto in officina o si smontano le ruote anteriori.
Spero che quanto sorpra possa essere d'aiuto per prevenire altri incidenti come questo.... a me personalmente resta da capire se l'allentamento di questi possa essere anche provocato da un malintenzionato senza necessita' di alzare la vettura, se qualc'uno ha capito dove sono questi 4 bulloni e come si raggiungono mi ragguagli per favore grazie
a quanto ho capito sono i quattro bulloni che si vedono sotto alla testina inferiore, smontabili tranquillamente senza sollevare la macchina semplicemente sdraiandosi sotto la macchina con una chiave del 13 o 14
avevi per caso cambiato la testina inferiore? io mi informerei con il precedende proprietario per sapere chi aveva effettuato il lavoro..
comunque posta delle foto della parte rotta e delle viti, magari ci capiamo qualcosa di piu'.
ciao, mi spiace per l'accaduto, un abbraccio.
|
#31 Lunedì, 11 Luglio 2011, 14:33 |
|
 |
marchinovis
Socio sostenitore


Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 1762
Età: 62 Residenza: Infernetto Roma
Utente #: 1457
Modello Land Cruiser posseduto: KZJ95
|
 Re: Addio Al Mio Amato KZJ90L - Parte 1
Azz che sfiga , mi dispiace :cry:
Comunque la cosa mi risulta strana :roll: ho lavorato molte volte in quel punto cambiando l'assetto al '95 ma non ho mai notato nulla di strano... Sono stretti da mamma Toyota alla giusta torsione e che si allentino da soli mi suona strano! Altro caso rotture come scritto da Lucio , li puo' starci ma non è il caso Tuo! Appena posso do' un'occhiata da vicino e controllo con la dinamometrica se c'è qualche bullone allentato ; nel frattempo ti auguro una pronta guarigione ,ciao, Marco.
____________________ Say less_Do more!
|
#32 Lunedì, 11 Luglio 2011, 19:33 |
|
 |
pintoy
Socio sostenitore


Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1028
Età: 71 Residenza: Trieste
Utente #: 1869
Modello Land Cruiser posseduto: KZJ70 e KZJ95
|
 Re: Addio Al Mio Amato KZJ90L - Parte 1
:twisted: come dire.... la storia si ripete.....e trattandosi di toyota la cosa è estremamente inacettabile ed imbarazzante!!!
pino
sarebbe da capire se il difetto si presenta anche sui kdj o no.. tu sai niente in merito, pintoy?
per quanto ne sappia è sempre successo sui kz però controllare non fa male
pino
|
#33 Lunedì, 11 Luglio 2011, 21:17 |
|
 |
front2800
Socio operoso


Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 1620
Età: 62 Residenza: Brescia - Lombardia
Utente #: 37
Modello Land Cruiser posseduto: KZJ70 e KDJ90
|
 Re: Addio Al Mio Amato KZJ90L - Parte 1
:shock: Azz ho visto la foto del tuo TOYO . Posso solo aggregarmi al coro degli altri utenti e dirti "per fortuna guidavi un TOYOTA"
|
#34 Martedì, 12 Luglio 2011, 23:11 |
|
 |
patato
Socio


Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 245
Età: 71 Residenza: Torino
Utente #: 1585
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ95
|
 Re: Addio Al Mio Amato KZJ90L - Parte 1
è bene tutto ciò che finisce bene, hai salvato la pellaccia e cio è bene. hai sfasciato un toyota e cio è meno bene , pensa però che sei ancora in grado di comprare un altro Toy e cio è molto bene!!! auguroni fla
|
#35 Mercoledì, 13 Luglio 2011, 09:30 |
|
 |
aldimeola81
Socio operoso


Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 1484
Età: 43 Residenza: Prov. di Teramo
Utente #: 1548
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ90
|
 Re: Addio Al Mio Amato KZJ90L - Parte 1
Azz che sfiga , mi dispiace :cry:
Comunque la cosa mi risulta strana :roll: ho lavorato molte volte in quel punto cambiando l'assetto al '95 ma non ho mai notato nulla di strano... Sono stretti da mamma Toyota alla giusta torsione e che si allentino da soli mi suona strano! Altro caso rotture come scritto da Lucio , li puo' starci ma non è il caso Tuo! Appena posso do' un'occhiata da vicino e controllo con la dinamometrica se c'è qualche bullone allentato ; nel frattempo ti auguro una pronta guarigione ,ciao, Marco.
io stavo cambiando le testine e ho provato a controllare con la chiave dinamometrica prima di smontare tutto: I BULLONI SONO LENTISSIMI!!!
vi conviene controllarli o farli controllare, i miei erano lenti su entrambe le ruote
ora li ho stretti a 80nm e ho cambiato una testina inferiore.
|
#36 Sabato, 16 Luglio 2011, 15:23 |
|
 |
pugnali53
Delegato Regionale


Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 9600
Età: 72 Residenza: Stra (VE)
Utente #: 63
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ90 e KDJ95
|
 Re: Addio Al Mio Amato KZJ90L - Parte 1
Riporto quanto mi dice il tecnico che ha analizzato la macchina:
Quello che ti è accaduto si può riassumere così: la testina inferiore del fusello sx si è staccata perchè si sono spezzati i 4 bulloni che la assicurano al fusello, probabilmente per un progressivo allentamento visto che il piano di appoggio fra testina e fusello era arrugginito.
Quindi il consiglio da dare a tutti i Toyotisti è di controllare i quattro bulloni che assicurano la testina ogni volta che si solleva l'auto in officina o si smontano le ruote anteriori.
Spero che quanto sorpra possa essere d'aiuto per prevenire altri incidenti come questo.... a me personalmente resta da capire se l'allentamento di questi possa essere anche provocato da un malintenzionato senza necessita' di alzare la vettura, se qualc'uno ha capito dove sono questi 4 bulloni e come si raggiungono mi ragguagli per favore grazie
Ieri hò controllato quanto complicato è allentare i 4 bulloni che fissano il supporto della testina, chiunque lo può fare sdraiandosi per terra con la giusta chiave, non è assolutamente complicato, quindi il sabotaggio non è da escludere.
____________________ pugnali53
|
#37 Lunedì, 18 Luglio 2011, 10:11 |
|
 |
Paolobj71
Socio operoso


Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1129
Età: 59 Residenza: Roma
Utente #: 1324
Modello Land Cruiser posseduto: BJ71 e KZJ90
|
 Re: Addio Al Mio Amato KZJ90L - Parte 1
Personalmente controllerò senza dubbio i 4 bulloni per lato.
Riguardo al sabotaggio non so che motivi abbia mrnanu x prendere in considerazione tale ipotesi da 007....ma vorrei precisare che tutte le macchine sono facilmente sabotabili.
Mai sentito di vetture con i dadi o i tubi freno anti-sabotaggio!!!! :mrgreen:
|
#38 Lunedì, 18 Luglio 2011, 10:39 |
|
 |
aldimeola81
Socio operoso


Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 1484
Età: 43 Residenza: Prov. di Teramo
Utente #: 1548
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ90
|
 Re: Addio Al Mio Amato KZJ90L - Parte 1
Riporto quanto mi dice il tecnico che ha analizzato la macchina:
Quello che ti è accaduto si può riassumere così: la testina inferiore del fusello sx si è staccata perchè si sono spezzati i 4 bulloni che la assicurano al fusello, probabilmente per un progressivo allentamento visto che il piano di appoggio fra testina e fusello era arrugginito.
Quindi il consiglio da dare a tutti i Toyotisti è di controllare i quattro bulloni che assicurano la testina ogni volta che si solleva l'auto in officina o si smontano le ruote anteriori.
Spero che quanto sorpra possa essere d'aiuto per prevenire altri incidenti come questo.... a me personalmente resta da capire se l'allentamento di questi possa essere anche provocato da un malintenzionato senza necessita' di alzare la vettura, se qualc'uno ha capito dove sono questi 4 bulloni e come si raggiungono mi ragguagli per favore grazie
Ieri hò controllato quanto complicato è allentare i 4 bulloni che fissano il supporto della testina, chiunque lo può fare sdraiandosi per terra con la giusta chiave, non è assolutamente complicato, quindi il sabotaggio non è da escludere.
io sono una persona benvoluta e la macchina sta sempre in posti fidati, :mrgreen: eppure ti assicuro che i bulloni erano lenti comunque, Lucio..
o non li hanno stretti a dovere, o tendono a stirarsi per qualche motivo, io propendo per la prima opzione..
|
#39 Martedì, 19 Luglio 2011, 22:42 |
|
 |
mrnanu
Socio


Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 18
Residenza: Ravenna
Utente #: 2798
Modello Land Cruiser posseduto: KZJ90
|
 Re: Addio Al Mio Amato KZJ90L - Parte 1
Per rispondere a Paolobj71 hopensato al sabotaggio perche' diversi meccanici mi dicevano che con i bulloni lenti avrei dovuto sentire vibrazioni, rumori o comportamenti strani della ruota.
Poiche' non c'e' stato nessun segnala prima del cedimento gli stessi meccanici confermavano che con due bulloni stretti e 2 mancanti non si avverte nulla fino al cedimento.
Grazie a aldimeola81 il suo post per me e' molto importante per che' da quanto ho capito invece i bulloni possono essere lenti senza che vi siano segnali evidenti.
p.s. vorrei rassicurare tutti sul fatto che conduco anch'io una vita tranquilla, ma e' evidente che ciascuno di noi puo' a volte, anche senza volerlo, dare fastidio a qualcuno che potrebbe capitare non essere un vero gentlement.
INFINE RINGRAZIO APERTAMENTE IL CAPO OFFICINA DELLA TOYOTA RAVENNA PER IL SUO ATTEGGIAMENTO A DIR POCO OMERTOSO CIRCA UNA POSSIBILE SPIEGAZIONE DELL'ACCADUTO: A SENTIR LUI (E DOVREBBE ESSERE L'ESPERTO) I BULLONI CHE GLI HO MOSTRATO NON ERANO NEANCHE DI UN LANDCRUISER .... E CON QUESTO HO DETTO TUTTO.
|
#40 Mercoledì, 20 Luglio 2011, 21:08 |
|
 |
|
|
Pagina 4 di 5
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|