|
Pagina 2 di 3
|
Autore |
Messaggio |
giorgiomario
Moderatore


Registrato: Novembre 2014
Messaggi: 5041
Età: 39 Residenza: Cagliari , Sardegna
Utente #: 4673
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ120W
|
 Re: Launch control
Ahah no no quello assolutamente... È che a seconda di dove si è, se si torna indietro vuol dire che non si sale proprio nemmeno fino a lì :mrgreen:
Io sono molto conservativo nei confronti della meccanica: quando vedo che è così... Verro subito
Solo che spesso, col pajero, in quei passaggi passavo con una sgasata ed il blocco posteriore... Qui invece zero.
I controlli lavorano, ma lavorano a vuoto
|
#11 Lunedì, 02 Settembre 2019, 09:26 |
|
 |
Providence
Socio attivo


Registrato: Marzo 2018
Messaggi: 608
Età: 40 Residenza: Torino
Utente #: 5815
Modello Land Cruiser posseduto: Nessuno
|
 Re: Launch Control
Ah ma il tuo ha i controlli... Come il mio vecchio 125.allora per farli lavorare bene ti spiego poi in privato diversi escamotage... Ci si dilunga troppo sennò...
____________________ Andrea
ToRhino Desert Team
HYUNDAIMOTORSPORT Galloper II 2.5TDCi
|
#12 Lunedì, 02 Settembre 2019, 11:43 |
|
 |
giorgiomario
Moderatore


Registrato: Novembre 2014
Messaggi: 5041
Età: 39 Residenza: Cagliari , Sardegna
Utente #: 4673
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ120W
|
 Re: Launch control
Spiega spiega... Anche in pubblico. Poi eventualmente uniamo le discussioni
|
#13 Lunedì, 02 Settembre 2019, 13:52 |
|
 |
ppm
Socio

 
Registrato: Agosto 2015
Messaggi: 244
Età: 52 Residenza: cagliari
Utente #: 5006
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ120W
|
 Re: Launch Control
Abituato con il defender con 3 blocchi ho tentato, le prime volte che ho usato il 120, a passare nei punti difficili in aderenza, i controlli si attivavano ma la macchina non saliva.
Ho poi capito che bisogna dare gas in maniera decisa, forse per permette al sistema di leggere in maniera marcata gli slittamenti, e con mia grande sorpresa la situazione è migliorata sensibilmente... cerco con qualche sbattimento in più.
E' ben accetto qualsiasi consiglio su come usare al meglio questo Land C. ;)
|
#14 Lunedì, 02 Settembre 2019, 13:54 |
|
 |
giorgiomario
Moderatore


Registrato: Novembre 2014
Messaggi: 5041
Età: 39 Residenza: Cagliari , Sardegna
Utente #: 4673
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ120W
|
 Re: Launch control
Si perché i controlli, nel 120, simulano degli autobloccanti
Quindi hanno bisogno di lavorare "ad alta velocità" per leggere bene gli slittamenti.
Ma il problema non è quello... In quel modo io salgo benissimo. Ma ci sono state delle condizioni dove magari mi sono dovuto fermare per mettere bene una pietra o per evitare di finire in un canale troppo scavato per le zampe da tirannosauro che abbiamo davanti... E ripartire in salita è stato complicato ma solo perché mi mancava lo spunto iniziale.
C'è una specie di lag fra i I 1000 ed i 2000 giri. Nel senso che col cambio manuale partirei a 2500 giri in prima Ridotta o in seconda e passerei tranquillamente... Con l'automatico c'è quella zona morta che spesso ti affossa.
Pensavo esistesse qualche pratica del tipo mettere in L in prima ridotta e frenare accelerando per portare il motore più su di giri rispetto alla normale partenza...
Launch control, non mi viene in mente altro termine
|
#15 Lunedì, 02 Settembre 2019, 16:32 |
|
 |
hackenzo
Amministratore


Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 9778
Età: 60 Residenza: Milano
Utente #: 2
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ120
|
 Re: Launch Control
Col sinistro tieni il freno premuto, col destro gas tutto giù... Appena senti salire i giri regime di coppia lasci andare il freno...
Io non ho i controlli elettronici di trazione (per fortuna) e la tecnica che uso da sempre è quella descritta da Providence.
A parte che io spessissimo, ormai per abitudine, uso il sinistro per frenare...
Comunque anche in discesa, su fondi con poca aderenza, lavoro quasi nello stesso modo: rapporti corti (o cortissimi), 3/4000 giri, piede destro sull'acceleratore, piede sinistro sul freno per correggere.
|
#16 Lunedì, 02 Settembre 2019, 16:43 |
|
 |
Providence
Socio attivo


Registrato: Marzo 2018
Messaggi: 608
Età: 40 Residenza: Torino
Utente #: 5815
Modello Land Cruiser posseduto: Nessuno
|
 Re: Launch Control
Abituato con il defender con 3 blocchi ho tentato, le prime volte che ho usato il 120, a passare nei punti difficili in aderenza, i controlli si attivavano ma la macchina non saliva.
Ho poi capito che bisogna dare gas in maniera decisa, forse per permette al sistema di leggere in maniera marcata gli slittamenti, e con mia grande sorpresa la situazione è migliorata sensibilmente... cerco con qualche sbattimento in più.
E' ben accetto qualsiasi consiglio su come usare al meglio questo Land C. ;)
Esatto ma aggiungerei anche..... in maniera moooooolto costante, gas piantato ad un determinato regime e "dare il tempo" alla macchina di lavorare.
Deve capire cosa stia succedendo, leggere il terreno e vedrai che per magia inizierà a simulare i blocchi.
Più cerchi una guida "pulita", in aderenza, più lui ti viene in soccorso ma devi essere deciso e molto costante.
Più cerchi di fare il "Patrol-ista" e più ti incula lasciandoti nella merda :lol: :lol: :lol:
il mio 125 non aveva i blocchi, solo controlli elettronici e cambio automatico.
Solo per fare un esempio, questi twist li superavo senza nessun problema facendo lavorare i controlli come sopra descritto....
____________________ Andrea
ToRhino Desert Team
HYUNDAIMOTORSPORT Galloper II 2.5TDCi
|
#17 Lunedì, 02 Settembre 2019, 17:38 |
|
 |
Scipione 80
Socio attivo


Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 619
Età: 53 Residenza: Lizzano in Belvedere (BO)
Utente #: 3963
Modello Land Cruiser posseduto: HDJ80 e FZJ80
|
 Re: Launch Control
Partire in prima ridotta a 2.500 giri???!!?? Ma non è un regime un tantino alto??
|
#18 Lunedì, 02 Settembre 2019, 17:43 |
|
 |
giorgiomario
Moderatore


Registrato: Novembre 2014
Messaggi: 5041
Età: 39 Residenza: Cagliari , Sardegna
Utente #: 4673
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ120W
|
 Re: Launch Control
Abituato con il defender con 3 blocchi ho tentato, le prime volte che ho usato il 120, a passare nei punti difficili in aderenza, i controlli si attivavano ma la macchina non saliva.
Ho poi capito che bisogna dare gas in maniera decisa, forse per permette al sistema di leggere in maniera marcata gli slittamenti, e con mia grande sorpresa la situazione è migliorata sensibilmente... cerco con qualche sbattimento in più.
E' ben accetto qualsiasi consiglio su come usare al meglio questo Land C. ;)
Esatto ma aggiungerei anche..... in maniera moooooolto costante, gas piantato ad un determinato regime e "dare il tempo" alla macchina di lavorare.
Deve capire cosa stia succedendo, leggere il terreno e vedrai che per magia inizierà a simulare i blocchi.
Più cerchi una guida "pulita", in aderenza, più lui ti viene in soccorso ma devi essere deciso e molto costante.
Più cerchi di fare il "Patrol-ista" e più ti incula lasciandoti nella merda :lol: :lol: :lol:
il mio 125 non aveva i blocchi, solo controlli elettronici e cambio automatico.
Solo per fare un esempio, questi twist li superavo senza nessun problema facendo lavorare i controlli come sopra descritto....

In queste situazioni I controlli sono ottimi.... Il problema l'ho avuto in partenza in salita con forte pendenza e fanghetto/sottobosco.
Non c'era lo spunto sufficiente... Partivo piano e poi aravo quando entrava a regime...
Faccio esempio: per forza maggiore ti fermi poco prima di una gradone in salita... Dove col pajero passavo con due sgasate ben date, con questa mi pianto perché mi manca lo spunto
|
#19 Lunedì, 02 Settembre 2019, 20:42 |
|
 |
Providence
Socio attivo


Registrato: Marzo 2018
Messaggi: 608
Età: 40 Residenza: Torino
Utente #: 5815
Modello Land Cruiser posseduto: Nessuno
|
 Re: Launch Control
Te l'ho detto, in quella situazione non hai altre soluzioni che il decollo da campo corto come lo chiamavamo in aeronautica.
Freni piantati, gas a martello e poi scatenate l'inferno! :mrgreen:
Ci puoi sempre andare di porco d#o!!....a volte funziona! :mrgreen: :mrgreen:
____________________ Andrea
ToRhino Desert Team
HYUNDAIMOTORSPORT Galloper II 2.5TDCi
|
#20 Lunedì, 02 Settembre 2019, 20:48 |
|
 |
|
|
Pagina 2 di 3
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|